image

Lezione 2

ottobre 24th, 2012 | Lezioni

Sebbene le simbologie planetarie della Scuola di Amburgo corrispondano quasi interamente a quelle dell’Astrologia Classica, su alcuni pianeti e punti dell’oroscopo – chiamati nella consuetudine dell’Astrologia Uraniana, Punti Personali – il pensiero di Witte si discosta da quello della tradizione.
Witte individuò 6 Punti Personali di grande rilevanza per l’analisi astrologica.

Essi sono :

Meridian
il Medio Cielo
Ascendent
l’Ascendente
Sun
il Sole
Moon
la Luna
Nord Moon Node
il Nodo Lunare Nord
Aries
il Punto d’Ariete

 

Partiamo dal Punto di Ariete
 (AR) che abbiamo visto rappresentato nel DIAL 360° a destra nella sezione occidentale dell’oroscopo proprio a 0° di Ariete. Il Punto di Ariete è assai significativo nell’interpretazione uraniana. Per capirne il significato bisogna prima ricollocarlo nella sua veste astronomica ricordando che esso è dato dall’intersezione tra il Piano equatoriale ed il Piano dell’Eclittica. Il P. d’Ariete corrisponde all’equinozio di primavera, una data nella quale tutti i punti della Terra hanno la durata del dì
uguale a quella della notte. Questo Punto è all’origine della suddivisione dell’Eclittica in 12 archi di uguale ampiezza (30°): i segni zodiacali, pertanto da esso inizia lo Zodiaco.
Essendo un punto di inizio, non c’è da sorprendersi se Witte lo interpretò come il punto di ingresso dell’uomo nel mondo, di connessione dell’uomo al Pianeta Terra e perciò ai suoi movimenti di rotazione e di rivoluzione. E non c’è da sorprendersi se lo gestì come un Punto Personale nella interpretazione delle configurazioni planetarie. In realtà  questo Punto diventa effettivamente significativo quando è connesso ai Punti Personali dell’oroscopo natale. Quando ciò accade ci troviamo di fronte ad una persona che è in relazione con il mondo esterno o che cerca il suo inserimento nel mondo esterno.

Perciò nel Punto di Ariete, Witte individuò l’uomo che entra in relazione con il mondo esterno e con il pubblico in generale, alla ricerca del proprio posto nel mondo. Nel punto di
Ariete troviamo le questioni impersonali, i rapporti che non stringono nè amicizia nè legami affettivi. Si tratta delle conoscenze e dei rapporti professionali, esteriori. Le persone famose in tutto il mondo hanno il Punto d’Ariete attivo nelle configurazioni planetarie del loro oroscopo.

Il Sole L (SU) 

Il Sole va visto in connessione con la Terra. La Terra è materia inanimata, senza il Sole che è vita.
Perciò un corpo vivente connesso alla Terra (uomo) è materia animata dalla vita. Per Witte il Sole è il corpo animato, vivente, è la vita è la volontà  di vivere, è l’energia. Tuttavia non dobbiamo considerare il Sole espressione di pura fisicità  vitale e di esperienze che riguardano soltanto la vita fisica del nativo. Questo concetto sarebbe limitante, perchè se è vero che il Sole è la materia animata dalla vita, guardare al Sole non significa limitarci a guardare il corpo ma considerare l’Io esteriore nel suo insieme così come appare agli altri. La consapevolezza di questo Io dipende dal grado di evoluzione personale e perciò dal grado di integrazione raggiunto fra la coscienza interiore e l’espressione individuale esteriore.
Il Sole è anche l’archetipo del maschile. Come dicevamo, in A.Uraniana è spesso usato per ottenere informazioni sulla salute del corpo.

Il Medio Cielo Meridian (MC)
Il MC appartiene all’Eclittica, perciò al movimento di rivoluzione della Terra intorno al Sole in un processo che dura un anno e che perciò lega l’uomo alla sua crescita evolutiva. Witte disse : il MC è l’ego, è l’anima, perciò è l’Io che fa esperienze emotive ed intellettive e da esse ne viene psicologicamente influenzato. E’ l’Io che si sforza di raggiungere il suo massimo e lotta per dispiegarsi versa la sua realizzazione. Esso procede verso l’integrazione di tutte le sue parti, teso a raggiungere il suo livello individuale di consapevolezza.

Witte considerò il MC come il Punto più importante dell’oroscopo.

L’Ascendente Ascendent (AS)
L’AS è legato all’Equatore quindi all’orizzonte del nativo, ed è connesso con il moto di rotazione della Terra. Perciò l’AS rappresenta in A.Uraniana l’ambiente circostante, le conoscenze, le relazioni, i rapporti quotidiani con gli altri, con parenti ed amici stretti. Nell’AS troviamo anche i genitori, veicolo attraverso il quale il nativo entrò nella vita, dai quali ereditò corpo e carattere subendone le influenze.

La Luna M( MO ) 
La MO è l’archetipo del femminile, è il pubblico, la gente, la moltitudine. E’ l’attitudine a lavorare in pubblico ( quando abbiamo una connessione fra MC/MO ). La MOconserva in Astrologia Uraniana le sue qualità  tradizionali: è affettuosa, cordiale, materna, premurosa, gentile. Ma in Uraniana è anche la funzione del cervello, perciò attraverso di essa vediamo come lavora le mente.

Nodo lunare nord NO ) 
Il NO rappresenta le unioni, le connessioni, i legami, le relazioni personali, le alleanze. Spesso si tratta di relazioni che impongono limiti, confini. C’è una valenza karmica dentro il concetto di Nodo, anche per l’Astrologia Uraniana .