- Archive
- for the ‘Meeting Uraniani’ Category
PREVISIONI SULL’OROSCOPO ANNUALE 2006 DI JERUSALEM -JERSUSALEM HOROSCOPE FORECAST FOR THE YEAR 2006 di Lietta Catoni
Parte I : Premessa Cari Amici , Signore e Signori, Può darsi che vi chiediate perché ho scelto di interpretare la Carta Annuale di Jerusalem. Vi rispondo: non tanto perché questa città è nelle mie credenze e nel mio immaginario, terra di divina rivelazione, ma perché è un argomento pertinente ai temi di fondo di questo Convegno, dove si intrecciano...
I^ – INTRODUZIONE ALLA MITOLOGIA E AI PIANETI URANIANI – Introduction of Mythology and the Uranian Planets Nona Gwynn Press
1. Le radici dei pianeti Uraniani provengono dagli dei e dalle figure leggendarie della mitologia greca e romana, e portano i loro nomi. Come gli dei vollero, la prima conferenza di Astrologia alla quale partecipai era sul sistema Uraniano. Fu tenuta da Hans Niggemann, che aveva studiato con il fondatore di questo sistema, Alfred Witte, e poi venendo in America...
II^ – Le Radici Mitologiche dei Pianeti Uraniani – The Mythological Roots of the Uranian Planets
PARTE-II: Le Radici Mitologiche dei Pianeti Uraniani 1. Le radici dei Pianeti Uraniani vanno molto in profondità. Essi sono leggenda e mitologia greca e romana, si estendono perfino più lontano, dal momento che in molti casi quelle mitologie e leggende sono basate su propri precedenti. La psiche umana crea archetipi per i principi che osserva. Questi archetipi sono le figure mitiche...
Introduzione
Combinare le Tecniche Astrologiche Uraniane & Classiche Senza Confondersi Sommario Quando gli studenti di Astrologia Tradizionale incontrano il Sistema Uraniano (originariamente conosciuto come Astrologia della Scuola di Amburgo), sono tentati sia di svalutarlo che di rifiutarlo perchè tecnicamente troppo difficile, troppo dettagliato, e decisamente differente da ciò che sono abituati ad usare di solito. Lo scopo di questa pagina è...
Parte – I : Teoria e Linee Guida
La Carta Tradizionale è essenziale per la comprensione dell’Individuo. Essa è la conduttrice dell’Astrologo e gli dà modo di iniziare l’analisi. Essa mostra le località , descrive i luoghi e perfino le indicazioni geografiche. Essa distingue il “Proprietario” della Carta dagli altri intorno a lui, classificando la relazione fra di essi e descrivendone i vari contenuti. Essa facilita il processo di...
Parte – II – Studio dei Casi
Nota : Le Carte qui presentate non sono completamente delineate, e vanno intese come esemplificazioni dei principi sopra elencati, allo scopo di mostrare le possibilità. Studio del caso n° 1 Galileo Galilei ( nato il 15 Febbraio 1564 OS, 3:31 PM, Pisa Italia – morto 8 Gennaio 1642 ) Sorgente : AstroData Bank.com “ Arthur Blackwell apre la sua affermazione...
ASTROLOGIA E RELIGIONE – Astrology and Religion di Udo Rudolph
1. Significato delle parole: Astrologia e Religione 2. Compiti futuri dell’astrologia 3. Sintesi dell’astrologia e della religione 1. Significato della parola Astrologia La maggior parte delle persone non conosce bene il vero senso e il contenuto dell’astrologia. Conoscono semplicemente i cosiddetti oroscopi contenuti nei giornali e inoltre sono influenzati dagli scienziati e dalle confessioni occidentali che respingono l’astrologia. Dal punto di vista astrologico...
Premessa : La Simmetria
L’Astrologia Uraniana – Astrologia di Witte – Hamburg School, lavora attraverso i seguenti strumenti : Il Cerchio rotante (DIAL) a 90° e a 360° Le Figure Planetarie I Transnettuniani Il Punto di Ariete* Premessa : La Simmetria Potete vedere il Dial 90° attraverso il proiettore con le costellazioni di oggi 20 Maggio 2006 , h: 16 a Bologna. è convinzione...
CHINA di Liane Thomas Wade parte prima
E’ un piacere essere qui a Bologna, e un gran piacere incontrare tutti voi. Sono stata in Italia parecchie volte ma mai nella vostra bella città . Vi ringrazio per l’opportunità di parlare con voi e vi ringrazio di essere a Bologna oggi. La mia astrologia preferita è, ovviamente, la Uraniana/Scuola di Amburgo, e il mio genere favorito di astrologia è...
CHINA di Liane Thomas Wade parte seconda
Oggi discuteremo alcuni particolari della Cina e della società cinese. Partiamo dalle Stelle Fisse poichè esse ci danno informazioni in più sull’oroscopo. Come diciamo in inglese, le stelle sono associazione del giglio; esse si aggiungono al disegno ma non lo definiscono. I nostri strumenti Uraniani di base forniscono il disegno definitivo. Le definizioni e le descrizioni delle stelle provengono dal...